L'Associazione ambientalista AMICI DELLA BICICLETTA CAGLIARI, nasce nel 2012 grazie all'esperienza ventennale di alcuni membri e soci fondatori di altre importanti associazioni socio-culturali che hanno operato a Cagliari.
L'Associazione nasce con l'intento di portare avanti gli ideali di un ambiente sano in cui l'aria sia respirabile, di un ambiente nel quale le persone possano spostarsi in sicurezza da una parte all'altra della città attraverso l'utilizzo della bicicletta. L'Associazione si ispira a principi di ecologia, non-violenza e solidarietà e non ha fini di lucro.
Tutelare l'ambiente significa tutelare se stessi, rispettando e valorizzando la persona, la natura in generale e promuovendo, quindi, la produzione e l'uso di energie rinnovabili..
Le attività dell'Associazione sono legate principalmente alla cultura e allo sviluppo di una mobilità sostenibile con suggerimenti e proposte per la realizzazione di strutture adatte alla circolazione, in sicurezza, di ciclisti e pedoni, con proposte per un trasporto collettivo maggiormente fruibile e più adeguato alle esigenze dei cittadini, con l'insegnamento di piccoli ma significativi accorgimenti per un corretto uso e una corretta manutenzione della propria bicicletta.
Oltre all'interesse per una mobilità sostenibile, la nostra Associazione si interessa anche all'aspetto sociale e ricreativo legato all'utilizzo della bicicletta, attraverso l'organizzazione di passeggiate adatte sia per gli adulti che per i bambini, escursioni e gite che permettono di esplorare e ammirare la nostra bellissima terra, le sue bellezze paesaggistiche il suo patrimonio storico culturale.
Lo Statuto dell'associazione, qui disponibile nel formato pdf
L'Associazione nasce con l'intento di portare avanti gli ideali di un ambiente sano in cui l'aria sia respirabile, di un ambiente nel quale le persone possano spostarsi in sicurezza da una parte all'altra della città attraverso l'utilizzo della bicicletta. L'Associazione si ispira a principi di ecologia, non-violenza e solidarietà e non ha fini di lucro.
Tutelare l'ambiente significa tutelare se stessi, rispettando e valorizzando la persona, la natura in generale e promuovendo, quindi, la produzione e l'uso di energie rinnovabili..
Le attività dell'Associazione sono legate principalmente alla cultura e allo sviluppo di una mobilità sostenibile con suggerimenti e proposte per la realizzazione di strutture adatte alla circolazione, in sicurezza, di ciclisti e pedoni, con proposte per un trasporto collettivo maggiormente fruibile e più adeguato alle esigenze dei cittadini, con l'insegnamento di piccoli ma significativi accorgimenti per un corretto uso e una corretta manutenzione della propria bicicletta.
Oltre all'interesse per una mobilità sostenibile, la nostra Associazione si interessa anche all'aspetto sociale e ricreativo legato all'utilizzo della bicicletta, attraverso l'organizzazione di passeggiate adatte sia per gli adulti che per i bambini, escursioni e gite che permettono di esplorare e ammirare la nostra bellissima terra, le sue bellezze paesaggistiche il suo patrimonio storico culturale.
Lo Statuto dell'associazione, qui disponibile nel formato pdf

Consiglio direttivo | |
Presidente | ANDREA OLLA |
Vice presidente | SALVATORE LOBINA |
Segreteria | MARIA LUISA CARRADA |
Tesoriere | LUIGI INCOLETTI |
Consiglieri |
GIANGIACOMO PISOTTI |
GIANLUCA PITZALIS ANTONIO CASCHILI |